Area tematica
Struttura e funzione dl microbiota intestinale; Rapporto tra alimentazione e microbiota; Correlazione tra microbiota intestinale ed infiammazione sistemica di basso grado, malattie metaboliche e cardiovascolari, immunitarie e cancro; Sindrome dell’intestino irritabile.
Razionale Scientifico
L’argomento Microbiota rappresenta uno dei temi più caldi della medicina contemporanea e tutti gli Specialisti che vogliono aggiornarsi sul ruolo che il microbiota gioca nella salute e nella malattia dell’uomo.
In questa corso sono sviluppati e discussi temi in ambito gastroenterologico (malattia diverticolare, intestino irritabile, steatosi epatica), ginecologico (ormoni femminili, fertilità, menopausa, dolore pelvico), metabolico (obesità, diabete, infiammazione di basso grado, malattie cardiovascolari), neurologico, nutrizionale (diete e microbiota) e oncologico.
Verranno discusse numerose esperienze cliniche di Real Life per consentire a tutti i partecipanti di unire le informazioni teoriche della ricerca di base alla pratica clinica.